
COOPERATIVA SAN LUIGI
Ciò che hai donato, è tuo per sempre. James Joyce
SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE
Se desideri collaborare con noi a "Fare Casa per dare una casa a chi non ce l’ha" fai una donazione con un bonifico a:
Cooperativa San Luigi onlus
Banca Crédit Agricole - agenzia di Varese
IBAN IT 86 K 06230 10802 0000 4707 2956
indicando il progetto che ti sta a cuore:
Casa san Carlo
Casa santa Margherita
Casa sant' Antonio
Casa mamma bambino
Noi ci impegnamo a tenerti aggiornato sul progetto che hai scelto di sostenere.

SOSTIENICI CON LA TUA FIRMA
cercando nel modulo relativo alla Dichiarazione dei Redditi (Modello Unico, 730, CUD) lo spazio “Scelta del dichiarante per la destinazione del 5x1000”, firmando e inserendo il nome e il codice fiscale che trovi qui sotto
Continuiamo ad immaginare percorsi possibili e progettualità per andare incontro alle esigenze dei nostri territori e delle famiglie che lo abitano.
Dopo l'apertura di comunità Misaele, ci stiamo concentrando sulle necessità dei nostri ragazzi che tra qualche mese compiranno 18 anni e dovranno avviarsi verso percorsi di autonomia. Il nostro obiettivo è accompagnarli in questo momento delicato di transizione, dando corpo a tutto quello che fino ad oggi il nostro lavoro (degli educatori e soprattutto dei ragazzi) è stato.
Sarà importante quindi valorizzare il loro impegno e i loro percorsi formativi, responsabilizzarli sulle loro autonomie, ma al tempo stesso saper raccogliere ansie, paure e difficoltà. Una sfida che ci entusiasma!
Come sempre partiamo dalla Casa, ma con l'idea di andare ben oltre.
Ecco a voi un piccolo tour negli spazi che ospiteranno i nostri alloggi di semiautonomia educativa per giovani neomaggiorenni (18 - 25 anni).
PROGETTO VOLA ALTO : VARESE IN MAGLIA PER I MINORI DI CASA SANT' ANTONIO 1000 SCIARPE, PIU' DI MILLE PERSONE GENEROSAMENTE HANNO DONATO IN TEMPO E DONAZIONI
QUALCOSA DI NOI
Siamo nati nel 2009, in una "piazza" dove abbiamo raccolto i bisogni delle famiglie di luoghi sicuri ed educanti nel tempo dopo la scuola, ma il nostro desiderio è sempre stato quello di fare Casa per chi non l’aveva e, dal 2012, ci siamo dedicati a questo.
Oggi ospitiamo uomini, donne, mamme con Bambini e minori in comunità, per aiutarli ad essere /tornare ad essere cittadini attivi nella società.
A differenza di altre realtà che si occupano di housing sociale per persone in emergenza dimora e sociale, noi abbiamo scelto di affiancare gli/le “invisibili”, quelli che una casa non l’hanno più, che avevano una vita normale fatta di sogni per il futuro, lavoro e famiglia, ma che giorno dopo giorno hanno iniziato a perdere tutto, lavoro, famiglia amici
Ognuno di noi può cadere ed è bello poter essere riconoscenti per essere stati aiutati a rialzarsi e riprendersi la propria vita.
Ai nostri ospiti adulti ci impegnano a garantire un percorso propositivo, attraverso un progetto condiviso con lui, una permanenza in una casa dove con gli altri ospiti si possa respirare un clima disteso e non giudicante, nel rispetto della storia di ciascuno.
Ai ragazzi ospiti nella comunita' minori ci impegnano a costruire con loro un percorso di ritrovato benessere, autostima e acquisizione degli strumenti necessari per entrare nel mondo adulto come protagonisti capaci di aprire “la propria finestra sul mondo”